
COMISO: 31753 PASSEGGERI; 234 MOVIMENTI
REGGIO CALABRIA: 30768 PASSEGGERI; 443 MOVIMENTI
ANCONA: 30479 PASSEGGERI; 895 MOVIMENTI
PERUGIA: 16548 PASSEGGERI; 301 MOVIMENTI
RIMINI: 11745 PASSEGGERI; 245 MOVIMENTI
PARMA: 10401 PASSEGGERI; 368 MOVIMENTI
CUNEO: 8982 PASSEGGERI; 353 MOVIMENTI
LAMPEDUSA: 5793 PASSEGGERI; 219 MOVIMENTI
BRESCIA: 1857 PASSEGGERI; 690 MOVIMENTI
BOLZANO: 888 PASSEGGERI; 1230 MOVIMENTI
GROSSETO: 95 PASSEGGERI; 65 MOVIMENTI
FOGGIA: 72 PASSEGGERI; 50 MOVIMENTI
Da questi dati ufficiali, secondo i nostri calcoli,
risulta evidente che l’Aeroporto degli Iblei, con quei pochi voli
attualmente presenti, riesce ad ottenere un risultato strepitoso
paragonato a Reggio Calabria o Ancona che hanno notoriamente molti più
voli. Addirittura, Comiso con poco più della metà dei voli di Reggio
Calabria e addirittura con movimenti quasi 4 volte meno di Ancona,
riesce ad ottenere più passeggeri. Questo vuol dire che i passeggeri sui voli in media sono stati a
Comiso: 136 a volo
Reggio Calabria: 69 a volo
Ancona: 30 a volo
Dati davvero sontuosi se si pensa che Comiso è attivo da meno di 4 anni, mentre Reggio Calabria o Ancona hanno ovviamente una storia più lunga. Qui il link per consultare i dati sovraesposti insieme a tutti quelli degli altri aeroporti: http://www.assaeroporti.com/
Reggio Calabria: 69 a volo
Ancona: 30 a volo
Dati davvero sontuosi se si pensa che Comiso è attivo da meno di 4 anni, mentre Reggio Calabria o Ancona hanno ovviamente una storia più lunga. Qui il link per consultare i dati sovraesposti insieme a tutti quelli degli altri aeroporti: http://www.assaeroporti.com/
0 commenti:
Posta un commento