FELICE ANNO NUOVO A TUTTI!
rispetti anche quest’oggi siamo pronti ad
illustrarvi le statistiche di tutto il 2017 complessivamente relative al
traffico di Comiso con l’aggiunta dei numeri di Dicembre 2017. Come sempre
precisiamo che tutti i numeri che seguiranno sono frutto di nostri studi
totalmente indipendenti da So.A.Co e che provvederemo a correggere eventuali
errori non appena Assaeroporti pubblicherà i dati ufficiali.
Il 2017 è stato un anno che ci ha lasciati un po’ di amaro
in bocca, quanto meno per quanto riguarda i numeri in senso assoluto. Infatti
se nel 2016 Comiso aveva chiuso con oltre 460 mila passeggeri in 12 mesi, il
2017 ha registrato oltre 438660 passeggeri perdendo rispetto all’anno
precedente oltre 21500 unità, mentre soltanto a Dicembre 2017 i passeggeri sono
stati circa 26800 cioè circa 4 mila in meno rispetto a Dicembre 2016.
Una
grossa perdita che purtroppo neanche i numerosissimi voli charter (aumentati
rispetto al 2016) sono riusciti a colmare e certo gli irlandesi di Ryanair non
hanno fatto i salti mortali per sopperire a carenze che in pratica hanno
causato loro stessi diminuendo da 4 a 3 frequenze il volo da/per Pisa, ad
esempio, oppure togliendo Londra (per il secondo anno consecutivo) come annuale
e declassandolo a stagionale, oppure creando un certo caos tra Roma Ciampino e
Fiumicino togliendo anche una frequenza in certi mesi dell’anno. Insomma è
molto evidente che Ryanair a Comiso fa il bello e il cattivo tempo aumentando,
diminuendo, eliminando tutto quello che vuole senza dare troppe spiegazioni e
non ultimo la paventata possibilità di interrompere tutte le operazioni dal 1
Aprile 2018 se non verrà rinnovato il contratto.
Pura follia a nostro avviso,
ma se nonostante i vari tentativi, nessun’altra compagnia (ad eccezione di
AirMalta per i voli di linea) si sia interessata a Comiso in questi quasi 5
anni di operatività, qualche domanda sarebbe giusto farla a tutti i livelli. E
Alitalia? L’ex compagnia di bandiera ormai in odore Lufthansa si è impegnata
molto su Comiso concedendo due voli a settimana per Milano Linate qualche ora
prima dei voli operati da Ryanair (quotidiani) su Malpensa. Ottima idea
considerando i prezzi di Ryanair e che la cosa più sicura da fare, in questo
caso, certo non è fare concorrenza agli irlandesi. Ci sarebbe stata Torino o
Bologna, ma del resto, a chi piace vincere facile? Che peccato Alitalia! Ma
andando maggiormente nello specifico, ecco di seguito tutti i dati che abbiamo
immagazzinato rotta per rotta:
ROMA FCO/CIA: rotta molto travagliata a Comiso e gestita con qualche perplessità a nostro avviso. Vale nel 2017 circa 68 mila passeggeri variando tra gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino con un maggiore traffico su Fiumicino anche se, nei pochi voli del 2017 Ciampino ha dimostrato un ottimo tasso di riempimento. I voli da/per Roma sono dunque stati circa 406 e di questi 78 (19%) sono arrivati o partiti completamente pieni. A DICEMBRE 2017 sono stati invece circa 5470 i passeggeri da/per Roma Ciampino con LF: 85%.
ROMA FCO/CIA: rotta molto travagliata a Comiso e gestita con qualche perplessità a nostro avviso. Vale nel 2017 circa 68 mila passeggeri variando tra gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino con un maggiore traffico su Fiumicino anche se, nei pochi voli del 2017 Ciampino ha dimostrato un ottimo tasso di riempimento. I voli da/per Roma sono dunque stati circa 406 e di questi 78 (19%) sono arrivati o partiti completamente pieni. A DICEMBRE 2017 sono stati invece circa 5470 i passeggeri da/per Roma Ciampino con LF: 85%.
MILANO MXP: unica rotta operata giornalmente a Comiso, nel
2017 vale quasi 123000 passeggeri tra andata e ritorno. Considerando orari di
arrivo e partenza un bi-giornaliero sarebbe utile, cosi come anche per Roma,
dando un enorme servizio a chi necessita ad esempio di partire e rientrare in
giornata. Su un totale di circa 713 voli operati effettivamente, ben 265 (37%)
tra andata e ritorno hanno registrato il tutto esaurito. A DICEMBRE 2017 invece
i passeggeri sono stati circa 9450 con LF: 89%.
PISA: ottima rotta che garantisce voli quasi sempre col
tutto esaurito. Purtroppo però, inspiegabilmente gli irlandesi soprattutto
negli ultimi mesi del 2017 hanno tolto il volo della Domenica lasciando indenni
gli altri 3 della settimana e questo taglio ha provocato una perdita di almeno
1000 passeggeri al mese. Nel 2017 i passeggeri totali sono stati quasi 67 mila.
Dei 386 voli operati dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 2017 circa 118 (31%) sono
arrivati o pertiti in sold out. A DICEMBRE 2017 Pisa registra oltre 4080
passeggeri con LF: 90%.
LONDRA STN: unica rotta di linea declassata a stagionale
verso il Regno Unito, da fine Marzo a fine Ottobre vale circa 20800 passeggeri.
I voli totali operati sono stati 126 e di questi appena 34 (27%) sono arrivati o
partiti completamente pieni.
BRUXELLES CRL: prima rotta internazionale operata a Comiso
insieme a Londra, che però rimane annuale senza subire alcun declassamento. I
voli di tutto il 2017 sono stati 206 e di questi 43 (21%) sono arrivati o
partiti in sold out. Nel 2017 vale quasi 37 mila passeggeri. A DICEMBRE 2017
Charleroi ha registrato circa 3570 passeggeri e LF: 95%.
FRANCOFORTE HHN: la prima (ed unica) delle due rotte verso
la Germania con valenza annuale che ha dato maggiori soddisfazioni in assoluto
nell’anno appena trascorso. Nel 2017 sono stati operati circa 166 voli e di
questi ben 115 (69%) hanno registrato il tutto esaurito. La frequenza è sempre
stata bisettimanale ma non esiste al momento a Comiso una rotta che abbia avuto
un boom di passeggeri come questa. Nel 2017 vale circa 42 mila passeggeri. A
DICEMBRE 2017 Francoforte registra oltre 3600 passeggeri con LF: 96%.

DUBLINO: rotta stagionale attualmente in bilico per l’estate
2018 in quanto non ancora in vendita sul sito Ryanair, è stata operata da
Giugno a Settembre, vale nel 2017 circa 11200 passeggeri. Su un totale di 70
voli, soltanto 1 è arrivato in sold out.
MALTA: ultima arrivata a Comiso e operata dalla compagnia di
bandiera maltese AirMalta a partire dal 17 Dicembre scorso. I voli sono stati
pensati fino all’estate 2018 con frequenza doppia a settimana, il Venerdì e la
Domenica, ma si aggiungerà un terzo volo a settimana, il Mercoledì dalla
stagione estiva. Nei pochi giorni di Dicembre i voli sono stati 10 e di questi
1 è arrivato a Comiso pieno al 100%. I passeggeri registrati ad oggi sono oltre
960 con LF: 70%.
Dopo questa enorme carrellata di dati, non ci resta che
concludere con un grande augurio di buon anno a tutti voi che ci seguite
quotidianamente, ma certamente, con l’augurio che finalmente il 2018 possa
essere un anno molto più produttivo del 2017 con l’arrivo di nuove rotte
soprattutto nazionali, grazie a tutti i fondi stanziati per Comiso (a partire
dai fondi ex Insicem, o dai 180 mila euro del Comune di Ragusa ecce cc) che
devono assolutamente e velocemente essere messi a bando per permettere a
eventuali compagnie interessate di partecipare e di vincere e questo come bene
ha evidenziato Il Sole 24 ore e BankItalia, grazie agli internazionali
soprattutto, darebbe al territorio quella grossa spinta economica che manca che
di certo, male non fa, anche se tanto c’è ancora da fare.
0 commenti:
Posta un commento